Febbre nei neonati: nessuna paura ma un controllo costante della temperatura
La febbre, molto frequente nei bambini, è causa di grandi preoccupazioni, eppure è opportuno che il genitore non entri mai nel panico neanche se la febbre è molto alta. Cerchiamo di capire meglio.
Un bambino sano tra i 2 e i 6 anni può avere la febbre più volte l’anno ma questo non costituisce un pericolo per la sua salute.
I bambini che frequentano il nido si ammalano più spesso rispetto a quelli che non ci vanno, e ciò avviene per un motivo molto semplice: la febbre dipende dal fatto che il sistema immunitario risponde in maniera naturale al contatto contro un microbo (quasi sempre un virus) che non aveva mai incontrato e contro cui non possiede anticorpi sufficienti. Questi microbi non vivono nell’aria ma negli organismi delle altre persone, perciò quante più persone si incontrano da vicino, tanti più microbi il bambino incrocia sulla sua strada. Un bambino che sta a casa incontra un numero limitato di persone, mentre chi va al nido incontra ogni giorno molti bambini, i loro genitori, il personale dell’asilo e altre persone: ecco perché entra in contatto con molti microbi.
In caso di febbre nei bambini, cosa fare? La presenza di febbre non è un buon motivo per andare al pronto soccorso, per i motivi descritti in precedenza. È fortemente sconsigliato precipitarsi in ospedale solo perché magari non si è riusciti a contattare il proprio medico di fiducia, oppure perché il farmaco somministrato non ha provocato l’abbassamento immediato della temperatura.
Per quanto riguarda i farmaci antifebbrili, va detto che non sempre sono efficaci, dal momento che non tutte le febbri sono uguali e non tutti i bambini rispondono ai farmaci allo stesso modo.
Questo inverno però, l’emergenza legata a Covid-19 sarà presumibilmente ancora presente quindi, anche se i neonati sembrano essere toccati in maniera meno forte rispetto agli adulti, è bene rispettare le regole descritte in precedenza con l’accortezza di mantenere in modo costante e continuativo il controllo della temperatura corporea del neonato.
Non è bene quindi verificare la temperatura ogni tot di ore, ma aver un controllo costante.
48h FEVERMONITOR
In questo ci viene in aiuto 48h FEVERMONITOR, il termometro a cristalli liquidi 100% MADE IN ITALY pensato espressamente per i neonati che è in grado di monitorare la temperatura in modo continuativo fino a 48 ore consecutive.
La pratica e piccola forma e il retro del termometro adesivo 48h FEVERMONITOR permette di poterlo applicare alla fronte del neonato senza che questo abbia fastidi.