L’importanza di un valido indicatore di temperatura corporea
Le prime linee guida del Comitato tecnico-scientifico che iniziano a circolare impongono criteri ferrei per la riapertura di bar e ristoranti e di tutte quelle attività che ancora oggi subiscono il blocco.
Si tratta di più di trecento mila imprese in Italia.
I criteri da seguire per le aziende impongono, già dallo scorso marzo, la limitazione di contatti con fornitori esterni, una scrupolosa e quotidiana sanificazione dei luoghi di lavoro, spazi comuni con accessi contingentati, smart working e orari di ingresso e uscita scaglionati.
Un aspetto molto importante è poi quello dei controlli all’ingresso.
Sempre con più forza si tende, oltre al monitoraggio delle presenze, anche a favorire un controllo della temperatura corporea.
Questo ultimo fattore potrebbe riguardare maggiormente tutte quelle attività in ripartenza come centri estetici, parrucchieri, bar e ristoranti.
Uno strumento di immediato utilizzo alla portata di tutti è l’innovativo indicatore di temperatura corporea FEVERCONTROL.
Attraverso l’applicazione sulla fronte, in pochi secondi FEVERCONTROL rileva la presenza o meno di febbre (scala N-37-38-39.40).
Affidabile e certificato, FEVERCONTROL permette in modo semplice a tutte le attività di poter lavorare in sicurezza.
La sua pratica strip permette a FEVERCONTROL di diventare un valido strumento di autoanalisi utilizzabile in qualsiasi momento.