Termometri febbre: un’arma di prevenzione anche nel 2021

Anche nel 2021, sicuramente per i primi mesi, il controllo della temperatura corporea (che non superi mai i 37,5 gradi) sarà fondamentale come misura primaria di prevenzione.

Questo allungherà i tempi, come accaduto nel 2020, dell’utilizzo in maniera massiccia di tutti gli strumenti atti a questo scopo. Oltre ai classici termometri ad infrarossi che abbiamo imparato a conoscere sempre di più, ma che sono esclusivi per utilizzi in uffici o negozi dove è obbligatorio un controllo all’ingresso, sarà importante nei primi mesi del 2021 e almeno fino a tarda primavera poter avere la possibilità di presentare alla propria clientela soluzioni pratiche e immediate per il controllo della temperatura corporea.

La differenza rispetto alla classiche soluzioni sul mercato sarà quindi quella di presentare un prodotto facile, di immediato utilizzo, tascabile.

Offrire ai propri potenziali consumatori la possibilità di scelta di un termometro febbre che abbia queste caratteristiche, farà la differenza.

A questo scopo e per fornire ancora una volta un supporto utile e immediato in questa fase ancora delicata del virus, insieme alle canoniche e ormai assodate misure di prevenzione legate ad una corretta igienizzazione e all’uso della mascherina, FEVERCONTROL fornisce uno strumento di autoanalisi essenziale ed immediato per la corretta misurazione della temperatura corporea.

FEVERCONTROL, vendibile in un pratico astuccio, è il termometro a cristalli liquidi dal formato di una comoda strip che può essere portato ovunque e che permette in qualsiasi momento (in soli quindici secondi) di misurarsi la propria temperatura.

FEVERCONTROL è un dispositivo medico e per questo è uno strumento che non può mancare nella propria offerta di dispositivi febbre. Soprattutto in questo delicato periodo fornire alla propria clientela un termometro immediato e tascabile è ciò che fa la differenza.

FEVERCONTROL, è un prodotto 100% MADE IN ITALY.