Case History di successo: la collaborazione con Esselunga
Anche la società GDO Esselunga, la più grande impresa che si occupa in Italia di grande distribuzione organizzata, ha scelto il nostro 48H Fevermonitor per la rivendita di questo termometro non invasivo presso i propri punti vendita.
Esselunga era alla ricerca di nuovi prodotti per allargare la propria proposta e ha trovato nell’esperienza ventennale di IPS un partner ideale per i proprio obiettivi di business. Perciò ha scelto di rivolgersi a noi, in quanto produttori di innovativi dispositivi medici per il settore GDO e i rivenditori del canale farmacia.
La storia e i dati della società italiana Esselunga
Questa storica società appartiene alla prima catena italiana di supermercati, la Supermarkets Italia S.p.A, la quale fu fondata dalla IBEC di Nelson Rockefeller e alcuni soci italiani, tra cui Guido Caprotti e Marco Brunelli, il 13 aprile 1957 a Milano. Il primo punto vendita venne costruito in un ex officina di viale Regina Giovanna, e già all’epoca l’insegna presentava la scritta “Supermarket”, che si rendeva facilmente riconoscibile grazie alla prima S con la parte superiore particolarmente allungata. È proprio dalla caratteristica di questa particolare insegna che derivò il nome con cui ora conosciamo questa catena di supermercati, ovvero “Esselunga”.
Negli anni successivi la società ebbe molto successo, e il numero di punti vendita salì notevolmente, coprendo tutta l’area geografica del Nord italia e del Centro, soprattutto nelle regioni di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Nel 1989 la holding aprì il primo Superstore a Firenze, inaugurando così i nuovi centri commerciali comprensivi di supermercato, profumeria e bar, mentre nel 2001 avviò il servizio di spesa online.
Ad oggi Esselunga è un’azienda di grande successo con più di 24 mila dipendenti, 160 punti vendita e ben 8 miliardi di euro di fatturato annuo, classificandosi così al primo posto della classifica italiana delle imprese che si occupano di grande distribuzione organizzata, grazie anche al controllo del 9% delle vendite in supermercati e ipermercati italiani. Una delle motivazioni dietro a questo successo è sicuramente il modello di business adottato, il quale si caratterizza per la scelta di grandi punti vendita, tutti molto simili nelle dimensioni, nei servizi e nella disposizione dei prodotti, ma soprattutto situati sempre in punto molto strategici. Questo modello si rifà ovviamente a quello americano dei grandi magazzini, che è stato ereditato dall’esperienza e l’influenza di Rockefeller.
Esselunga e Baby Care:
la scelta di 48H FeverMonitor
Esselunga ha scelto di allargare la propria proposta nel settore della Baby Care. In questa scelta ha deciso di affidarsi al know how e alla qualità di IPS, la quale ha saputo offrire alla catena di supermercati un prodotto semplice, ma estremamente efficace. 48H FeverMonitor è un termometro ai cristalli liquidi microincapsulati in grado di offrire un responso continuativo sullo stato febbrile fino a ben 48 ore. La peculiarità di questo strumento sta nella possibilità di poterlo applicare direttamente sulla fronte del bimbo tramite l’apposito adesivo, e di lasciarlo in posizione per diverse ore. Questa modalità di applicazione si rivela particolarmente efficace per l’applicazione sui neonati, in quanto permette ai genitori di controllare le variazioni della temperatura interna senza dover svegliare il bambino, e soprattutto di tenerlo monitorato continuamente per molto tempo senza dover prendere più volte la misurazione.
Inoltre questo termometro garantisce anche una misurazione particolarmente precisa, e ha un range estensivo compreso fra N e 40 gradi, dove per N s’intende una temperatura regolare, mentre con i numeri un’approssimazione dello stato febbrile in atto. La rilevazione è molto rapida: dopo circa 30 secondi dall’applicazione sulla fronte si potrà già ottenere un responso chiaro, il quale potrebbe poi ad adattarsi agli eventuali cambiamenti interni che avvengono durante la giornata.