Case History di successo: la collaborazione con OBI
Anche l’azienda tedesca di grande distribuzione organizzata OBI, il secondo venditore nel settore bricolage in Europa e il quarto al mondo, ha scelto il nostro 48H FeverMonitor per la rivendita di questo termometro Baby nei propri reparti di cura della casa.
Questa grande azienda del settore fai da te ha deciso di affidarsi all’esperienza ventennale di iPS per perseguire con successo i propri obiettivi di business, perché era alla ricerca di prodotti innovativi che potessero sostenere nuove strategie di marketing. In questo sta il motivo della scelta di OBI, che ha deciso di rivolgersi a noi in qualità di affidabili produttori di dispositivi medici per il settore GDO e il canale farmacia.
La storia e i numeri della società tedesca OBI
L’azienda OBI venne fondata congiuntamente da Emil Lux e Manfred Maus, quando nel 1980 aprirono il loro primo punto vendita in Germania, nel centro commerciale Alstertal di Amburgo-Poppenbüttel. Il nome e il simbolo della compagnia non sono frutto della mente dei due soci, ma furono acquistati per 10 mila marchi tedeschi presso una società francese di nome Seramo. Infatti il nome OBI corrisponde alla trascrizione fonetica dalla parola francese hobby, perciò non deve sorprenderci il fatto che questo venne poi brevettato per trasformarsi in un marchio per l’edilizia e il fai da te, anche per il processo di espansione estera. Il simbolo invece rappresenta un simpatico castoro.
Sin dalle origini, la società si è sempre ispirata ai negozi/GDO di bricolage statunitensi e al loro modello commerciale, il quale permetteva ai clienti di trovare in un unico luogo tutto l’assortimento di base per il fai da te e il bricolage.
Ad oggi OBI ha la propria sede centrare a Wermelskirchen, nella regione tedesca della Renania Settentrionale, e si occupa della grande distribuzione organizzata nei settori dell’home improvement e del giardinaggio. Nel 2019 chiude il proprio bilancio con un fatturato complessivo di 8.2 miliardi di euro, con incremento degli introiti di circa 500 mila euro, ossia il 6,3% in più rispetto all’anno precedente. Questa multinazionale si dimostra, quindi, una realtà in crescita, che conta nella propria rete ben 668 punti vendita. Infatti OBI offre i propri servizi in 11 paesi europei, tra cui l’italia, offrendo un lavoro a circa 48 000 persone e soddisfando ogni anno più di 200 milioni di clienti.
OBI e Baby Care:
perché ha scelto 48H FeverMonitor
OBI ha scelto di esportare il proprio modello di business anche nel settore della Baby Care, andando così ad ampliare la propria offerta per la cura della casa. Per questa missione ha scelto di affidarsi al know how e alle competenze di IPS, che ha saputo offrire a questa multinazionale un prodotto semplice, ma estremamente efficace.
48H FeverMonitor è un termometro ai cristalli liquidi microincapsulati in grado di offrire un responso continuativo sullo stato febbrile fino a ben 48 ore. La caratteristica di questo strumento sta nella possibilità di poterlo applicare direttamente sulla fronte del bimbo tramite l’apposito adesivo, e di lasciarlo in posizione per diverse ore. Questa prodotto, ovviamente, si rivela particolarmente indicato per l’applicazione sui neonati, in quanto permette ai genitori di controllare le variazioni della temperatura corporea senza dover svegliare il bambino, ma soprattutto di tenerlo continuamente monitorato per diverso tempo senza dover prendere più volte la misurazione.
Inoltre questo termometro garantisce una rilevazione assai precisa, con un range d’azione compreso fra N e 40 gradi, dove per N s’intende una temperatura regolare, mentre con i numeri un’approssimazione dello stato febbrile in corso. La misurazione avviene in modo molto rapido: dopo circa 30 secondi dall’applicazione sulla fronte si potrà già ottenere un responso chiaro, il quale potrebbe poi ad adattarsi agli eventuali cambiamenti interni che avvengono durante la giornata. Infine dobbiamo sottolineare che questo prodotto è assolutamente atossico, infrangibile e completamente realizzato in Italia secondo le vigenti normative CE.