Febbre estiva, monitoraggio e prevenzione

Oggi vogliamo suggerirvi alcune raccomandazioni in vista delle vacanze estive, periodo che richiede attenzioni in termini di prevenzione e cura, specialmente in questo particolare momento in cui si pone particolare attenzione ai primi sintomi come una temperatura corporea superiore ai 37.5 gradi.

Durante l’estate, infatti, può capitare di manifestare febbre (anche con picchi a 39 gradi), malattie respiratorie e polmoniti e, contrariamente a quanto si possa pensare, non è un evento così raro.

Le cause più frequenti sono da ricercare in:

  • un cambio repentino di ambiente e clima (specialmente quando si arriva da grandi città) che il nostro corpo fatica ad accettare,
  • un’eccessiva esposizione al sole o un’alternanza di sbalzi di temperatura quando si entra in locali climatizzati,
  • stress e stanchezza accumulate durante l’anno che possono abbassare le nostre difese immunitarie,
  • virus.

La febbre estiva ha una genesi rapida ed improvvisa e, spesso, è accompagnata da sintomi come congestione nasale, debolezza e dolori muscolari, mal di gola e mal di testa.

La febbre può dunque comparire in estate e va tenuta sotto controllo onde evitare che nasconda un’infezione più grave: per questo esiste uno strumento tascabile, pratico e veloce per una corretta analisi della temperatura corporea, il termometro febbre FEVERTEST.

Grazie alla sua tecnologia a cristalli liquidi microincapsulati, se appoggiato sulla fronte rivela la temperatura corporea in soli 15 secondi in modo assolutamente non invasivo (quindi perfetto anche per i più piccoli) e preciso.

FEVERTEST è un prodotto indistruttibile che può essere tranquillamente inserito nella valigia delle vacanze ed è adatto ad una continua autoanalisi in qualsiasi momento della giornata.

Vi consigliamo di prevenire e giocare d’anticipo evitando l’esposizione al sole durante le ore centrali della giornata, magari indossando anche un cappellino per proteggere bene la testa, oltre ad idratarci correttamente.

Anche il nostro sistema immunitario può essere aiutato seguendo una dieta ricca di frutta e verdura che, oltre ad aiutare con l’idratazione corporea, apportano antiossidanti, vitamine e minerali preziosi in grado di mantenerne un perfetto funzionamento.