Scuole e riapertura: le misure di prevenzione in europa

Con l’imminente apertura delle scuole in Italia la prossima settimana, da più parti si sono sollevati dubbi e incertezze non ancora chiarite legate alle misure di prevenzione e sicurezza dovute al problema Covid-19.

Il presidente dell’Associazione nazionale presidi Antonello Giannelli ha per esempio espresso più di un dubbio riguardo la consegna dei banchi monoposto, gli unici in grado di garantire il distanziamento, definendo che la situazione “è in grave ritardo”. Giannelli continua sottolineando che “altre due criticità importanti sono quelle delle aule e l’assegnazione piena dell’organico, ovvero dei docenti da assumere per assicurare il servizio”. L’attenzione è alta, come dimostra il caso in Germania, dove il periodo scolastico è differente rispetto all’Italia e lo scorso agosto, alla riapertura, si sono verificati dei casi di contagio.

Ci sono poi, in tutta Europa, diverse procedure per limitare le problematiche a scuola: in Francia è previsto l’obbligo (solo per gli adulti) della mascherina anche durante le ore di lezione, in UK la decisione è demandata ai singoli presidi mentre in Spagna si va verso procedure che prevedono ingressi scaglionati.

In Italia le azioni per contrastare il virus nella maniera più efficace saranno “l’invio gratuito ogni giorno di 11 milioni di mascherine a tutte le scuole e circa 170mila litri di gel igienizzate a settimana”, dichiara il commissario italiano all’emergenza Covid-19.

Molto importante però sarà garantire che i bambini in presenza anche di poche linee di febbre restino a casa, così come avviene negli uffici pubblici e privati attraverso la misurazione della temperatura corporea agli ingressi, prima dell’avvio della giornata lavorativa.

A fornire un prezioso e fondamentale strumento per il rilevamento della temperatura corporea ci ha pensato I.P.S. srl che da molti anni distribuisce in tutto il mondo dispositivi medici pratici e di uso quotidiano.

FEVERTEST è lo strumento ideale per un controllo continuo e in qualsiasi momento della temperatura corporea: in soli 15 secondi, applicando la comoda strip sulla fronte, si ha il risultato. Questo permette a tutti, grazie a FEVERTEST, di poter fare una autoanalisi immediata sul proprio stato febbrile se si crede di avere qualche sintomo. Il suo formato tascabile poi, garantisce un utilizzo in qualsiasi momento e in tutta sicurezza.

FEVERTEST è un dispositivo medico con funzione di misura marcati CE. La sua produzione e commercializzazione è conforme alla Direttiva Comunitaria 93/42/CEE Dispositivi Medici.