Affidabilità e sicurezza con bathermo: il termometro per il bagnetto del neonato

Il bagnetto del neonato è un'abitudine importante per l'igiene, il benessere e lo sviluppo fisiologico. Allo stesso tempo stimola i sensi dell'odorato e del tatto, risveglia l'attenzione e permette di prendere confidenza con l'acqua.

Le operazioni d'igiene sono utili anche per creare una barriera contro le aggressioni esterne, in quanto il pH della pelle del bebè non è abbastanza acido e la sudorazione è ancora insufficiente.

Il bagnetto del neonato ad immersione può essere fatto solo dopo la caduta del moncone del cordone ombelicale, cioè quando la ferita è ben cicatrizzata.

L'acqua con cui fare il bagnetto al neonato va sempre controllata e monitorata e la temperatura ideale dovrebbe mantenersi il più possibile vicina ai 36° ed i 37,5°C.

Prima di svestire il bambino per il bagnetto, occorre preparare anticipatamente tutto ciò di cui si avrà bisogno.

Per evitare che il bambino prenda freddo prima e dopo il bagnetto, è opportuno riscaldare sufficientemente la stanza, in modo da avere una temperatura compresa tra 20 e 22°C.

La vasca per il bagnetto del neonato deve essere riempita con acqua a 37-38°C. In pratica, la temperatura dev'essere simile a quella del corpo.

Come controllare a questo punto che la temperatura dell’acqua all’inizio e nelle fasi successive rimanga sempre quella giusta?

BATHERMO

IPS Srl, azienda italiana produttrice di termometri a cristalli liquidi e distribuiti in tutto il Mondo, ha ideato BATHERMO, il pratico termometro che rivela la temperatura dell'acqua durante il bagnetto del neonato.

rivendita termometri bagnetto

BATHERMO, grazie alla sua forma, risulta uno strumento di gioco per il bambino e al tempo stesso garantisce in modo quindi non invasivo che mamma e papà abbiano sempre sotto controllo la temperatura e la sicurezza del neonato durante il bagnetto.

Uno strumento unico e 100% MADE IN ITALY: questo è BATHERMO.